Agatino Emanuele è un nome di origine italiana che si compone di due parti distinte: Agatino e Emanuele.
Il primo elemento del nome, Agatino, deriva dal greco Agathos, che significa "buono", "virtuoso" o "nobile". Questo nome è stato portato da diversi santi nella tradizione cristiana, tra cui Sant'Agatone, un martire romano del III secolo, e San Giacomo Agatino, un vescovo di Sicilia nel IV secolo. Il nome Agatino è quindi tradizionalmente associato alla bontà d'animo e alla virtù.
Il secondo elemento del nome, Emanuele, ha invece origini ebraiche e significa "Dio è con noi". Questo nome è stato portato da diversi personaggi storici importanti, tra cui il re biblico Ezechia e l'imperatore bizantino Manuele I Comneno. Inoltre, il nome Emanuele è associato a uno dei nomi con cui Gesù Cristo viene chiamato nel Nuovo Testamento.
Il nome Agatino Emanuele non è molto diffuso in Italia, ma ha una certa presenza nella tradizione cristiana e nella storia italiana. È possibile che questo nome sia stato scelto per la sua doppia valenza di bontà e protezione divina, o per onorare uno dei santi o personaggi storici che lo hanno portato.
In ogni caso, il nome Agatino Emanuele è un scelta originale e significativa per un bambino, che porta con sé una lunga tradizione di virtù e protezione.
Il nome Agatino Emanuele è stato scelto solo due volte in Italia nel corso dell'anno 2000. Dal 2000 ad oggi, il numero totale di nascite con questo nome in Italia ammonta a sole due.